Scopri i benefici della musicoterapia e prenota la tua sessione personalizzata
Esprimi emozioni, trova equilibrio e riscopri te stesso attraverso la potenza della musica
CHI SONO
Sono Alessandra, e aiuto le persone a crescere e ritrovarsi attraverso la musica.
Dai miei piccoli pazienti imparo la tenacia, dagli adolescenti la libertà, e dagli adulti la bellezza della fragilità e della diversità. Attraverso la mia esperienza di oltre cinque anni nel campo della musicoterapia, ho sviluppato competenze mirate per sostenere persone con deficit fisici e mentali, e chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale.
I benefici della musicoterapia
La musicoterapia risponde ai bisogni quotidiani di un pubblico ampio, sia normodotato che con disabilità.
01
Potenziamento della comunicazione e delle relazioni interpersonali
La musicoterapia è un ottimo strumento per migliorare la comunicazione, soprattutto in persone con difficoltà a relazionarsi o con disturbi neurologici o altre disabilità cognitive.
Attraverso la musica si possono abbattere le barriere comunicative, aiutando le persone a esprimersi meglio e a connettersi con gli altri, migliorando le loro relazioni personali e sociali.
01
Potenziamento della comunicazione e delle relazioni interpersonali
La musicoterapia è un ottimo strumento per migliorare la comunicazione, soprattutto in persone con difficoltà a relazionarsi o con disturbi neurologici o altre disabilità cognitive.
Attraverso la musica si possono abbattere le barriere comunicative, aiutando le persone a esprimersi meglio e a connettersi con gli altri, migliorando le loro relazioni personali e sociali.
02
Riduzione dello stress quotidiano
La vita moderna è spesso frenetica e stressante. La musicoterapia offre un metodo semplice ed efficace per rilassarsi, ridurre l’ansia e ritrovare un equilibrio emotivo.
Partecipare a sessioni di musicoterapia recettiva può abbassare i livelli di cortisolo, favorendo un maggiore senso di calma e serenità.
03
Miglioramento dell'umore
La musica esercita un impatto significativo sulle emozioni, favorendo un miglioramento dell’umore.
La musicoterapia stimola la produzione di neurotrasmettitori come la dopamina, contribuendo a ridurre i livelli di stress e a favorire un senso di benessere.
Questo approccio integrativo risulta particolarmente utile per chi affronta periodi di tensione emotiva o difficoltà
nella gestione delle emozioni quotidiane.
03
Miglioramento dell'umore
La musica esercita un impatto significativo sulle emozioni, favorendo un miglioramento dell’umore.
La musicoterapia stimola la produzione di neurotrasmettitori come la dopamina, contribuendo a ridurre i livelli di stress e a favorire un senso di benessere.
Questo approccio integrativo risulta particolarmente utile per chi affronta periodi di tensione emotiva o difficoltà
nella gestione delle emozioni quotidiane.
04
Stimolazione mentale e prevenzione del declino cognitivo
Anche per le persone senza disabilità, la musicoterapia è utile per mantenere attiva la mente.
Partecipare a sessioni di musicoterapia stimola le aree cerebrali coinvolte nella memoria e nell’apprendimento.
Per gli anziani o le persone con malattie neurodegenerative come
l’Alzheimer, la musica può migliorare la memoria, la concentrazione e la funzione cognitiva, rallentando il declino.
05
Miglioramento del sonno
Molte persone soffrono di insonnia o di problemi legati al sonno, specialmente a causa dello stress o di ritmi di vita irregolari.
La musicoterapia può essere un rimedio naturale ed
integrativo per migliorare la qualità del sonno.
La musica rilassante aiuta a regolare il ritmo circadiano e a calmare la mente, favorendo un sonno profondo e rigenerante.
05
Miglioramento del sonno
Molte persone soffrono di insonnia o di problemi legati al sonno, specialmente a causa dello stress o di ritmi di vita irregolari.
La musicoterapia può essere un rimedio naturale ed
integrativo per migliorare la qualità del sonno.
La musica rilassante aiuta a regolare il ritmo circadiano e a calmare la mente, favorendo un sonno profondo e rigenerante.
Con chi ho lavorato
Istituto comprensivo 8, Pescara
Istituto Corradini-Pomilio, Avezznao
Associazione di promozione sociale "I girasoli" APS
Associazione musicale culturale "Aëra"
Percorsi terapeutici
Percorso musicoterapeutico per bambini e adolescenti
La musicoterapia per bambini e adolescenti è un intervento clinico che sfrutta il potere della musica per facilitare l’espressione emotiva, favorire lo sviluppo relazionale e promuovere il benessere psicologico. Attraverso l’ascolto, l’improvvisazione e il dialogo sonoro, i giovani hanno l’opportunità di esplorare e comprendere le proprie emozioni, migliorare la regolazione comportamentale e rafforzare la loro identità, tutto in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante.
Percorso musicoterapeutico per disabilità
Il percorso musicoterapeutico per persone con disabilità (adulti, adolescenti, bambini) utilizza la musica come strumento di comunicazione, espressione emotiva e crescita personale. Grazie a attività personalizzate, la musicoterapia favorisce l’integrazione sensoriale, cognitiva e motoria, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a potenziare il benessere globale.
Percorso musicoterapeutico per crescita personale
Un percorso di crescita personale attraverso la musica ti guiderà nella riscoperta di te stessə, nell’elaborazione delle emozioni e nel ritrovamento dell’equilibrio e del benessere interiore. Un ambiente creativo dove potrai ascoltarti, esprimerti e trasformarti.
"Card regalo” : rilassamento in musica
Non è musicoterapia, ma è un momento in cui puoi scegliere di lasciare andare una parte dello stress quotidiano
Dicono di me
"E ritorno a ringraziare Alessandra, musicoterapeuta, perché ha regalato a tutte noi emozioni forti, sollecitando prima noi adulte con musiche, suoni, onde create con un telo di nylon e ci ha fatto tirar fuori desideri e speranze. E poi ci ha regalato un esempio di seduta con Francesco e Marco meravigliosi ragazzi che dagli strumenti hanno preso ottimi stimoli. Bellissime reazioni diverse. Ma efficaci"
"Buongiorno Alessandra ti volevo ringraziare per sabato, sono stata bene e penso che anche Marco possa beneficiare della Musicoterapia. Fammi sapere quando vieni a Setteville."
"Voglio condividere con voi il mio pensiero riguardo al momento di musica e rilassamento di ieri pomeriggio che ci ha fatto scoprire la nostra super maestra. Anche se per il cattivo tempo non eravamo dentro una grotta, ma complice la pioggia, siamo stati trasportati in una dimensione di rilassamento e di pace soprattutto interiore. Purtroppo solo per un'oretta,
Ancora grazie di cuore alla nostra maestra per averci fatto scoprire questo "potere" della musica.
PS: ve lo consiglio"