Chi sono
Sono Alessandra, e aiuto le persone a crescere e ritrovarsi attraverso la musica
La musica è un linguaggio universale con cui entro in sintonia con l’altro, costruendo un dialogo autentico e profondo.
Musicoterapeuta Zillennial
Chi aiuto
Ho sviluppato competenze mirate per sostenere persone con deficit fisici e mentali, e chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale
I miei insegnanti
Dai miei piccoli pazienti imparo la tenacia, dagli adolescenti la libertà, e dagli adulti la bellezza della fragilità e della diversità.
Il mio punto di forza
Credo fermamente nella forza dell’empatia: la mia capacità di entrare rapidamente in sintonia con le persone mi permette di cogliere i bisogni più intimi di chi ho di fronte, adattando il mio approccio con sensibilità e flessibilità.
Scarica il mio CV
Per sapere nel dettaglio il mio percorso professionale qui puoi scaricare il mio CV
Aiutami ad aiutarti
Se sei qui, forse stai cercando uno spazio di ascolto, un’opportunità di scoperta o un alleato per la tua crescita.
Io sono qui, pronta ad accompagnarti.
COME SONO DIVENTATA MUSICOTERAPEUTA
La mia formazione
Ho conseguito il Diploma Accademico di II livello in Tecniche e Teorie in Musicoterapia presso il Conservatorio Statale di Pescara “L. D’Annunzio”, dove attualmente sto completando il mio percorso di studi (2022-2024). Attualmente mi sto formando come tecnico non verbale del modello Benenzon.
Precedentemente, ho ottenuto il Diploma Accademico di I livello in Tecniche e Teorie in Musicoterapia presso lo stesso istituto (2018-2021), approfondendo le basi teoriche e pratiche di questa disciplina.
Nel 2022 ho completato un Master in Tutor Accademico, specializzato in Didattica Musicale Inclusiva , presso la Lumsa – Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma, che mi ha permesso di acquisire competenze specfiche per l’inclusione e il supporto educativo in ambito
musicale.